Mil-tek Italia partecipa, come partner tecnico, ad un progetto siciliano finalizzato al riciclo degli abiti usati, per un mercato della moda sostenibile.
Riduzione, riuso, riciclo, raccolta e recupero, ecco le parole chiave che ci aiutano a ridurre i rifiuti nella nostra azienda.
Ridurre i volumi dei rifiuti della tua azienda ti permette di risparmiare sulle spese di smaltimento e, scegliendo la pressa compattatrice giusta, ottimizzare i processi interni, ridurre i costi e risparmiare tempo prezioso. Ma quali sono i criteri per individuare quella giusta?
TARIP: Tassa sui Rifiuti Puntuale, cioè la tassa sui rifiuti calcolata non più in base ai metri quadrati del nostro immobile, ma in base alla quantità di rifiuti indifferenziati prodotti e gettati nella spazzatura. Ideata per incentivare la riduzione della produzione dei rifiuti non riciclabili, si è trasformata in una vera e propria opportunità per le aziende italiane.
Nella gestione aziendale gli inglesismi sono innumerevoli e si usano comunemente senza traduzione e le parole “waste audit” non fanno eccezione. Letteralmente potremmo tradurle con “analisi dei rifiuti”, ma vale la pena spiegarne il concetto e le fasi da mettere in pratica.
Trasformare gli obiettivi di Net Zero in azioni concrete ed efficaci. L’importanza della riduzione dei trasporti dei rifiuti per vincere la sfida della sostenibilità.
Le presse pneumatiche Mil-tek sono la soluzione più verde ed elegante disponibile sul mercato.