Mil-tek progetta e produce macchinari per la compattazione dei rifiuti dal 1992 e da allora è in prima linea nella ricerca di miglioramenti costanti degli standard di sicurezza, allo scopo di eliminare il rischio di incidenti ed assicurare un'adeguata istruzione agli utenti finali.
Le presse e compattatori Mil-tek sono certificate CE, ANSI (American National Standards Institute) e AS/NZ 4024.1. Inoltre Mil-tek è azienda certificata ISO 14001.
Mil-tek fa parte del comitato HSE (Health and Safety Executive). HSE ha creato nuovi linee guida per l'utilizzo delle presse compattatrici verticali, i quali sono stati utilizzati dal CEN (Comitato Europeo di Normazione) per introdurre lo standard EN16500:2014.
Questo standard copre tutti gli aspetti che riguardano le presse compattatrici verticali tra i quali :
Per questo, le presse e compattatori Mil-tek sono state interamente adattate ai nuovi standard di sicurezza EN16500, con l'introduzione di nuove caratteristiche di sicurezza (modelli 2102, 2205, 2305, 2306 e 2509). Inoltre, anche la pressa schiacciabarattoli 2101 è stata progettata secondo le nuove linee guida.
Nessun accesso alle parti in movimento da parte dell'utilizzatore;
Ciclo di pressatura più veloce: -50% del tempo di ritorno del piatto pressante (< 3 secondi)
Il BSI Group (British Standards Institute) ha rilasciato un report dettagliato sullo standard 16500:2014, il quale può essere acquistato sul loro sito.
Menù