Pressa per balle in acciaio inossidabile per cartone & plastica
Cilindri di pressatura doppi
Meccanismo automatico di espulsione della balla
Per le attività che operano in condizioni igieniche o pesanti, Mil-tek 2306S è la soluzione ideale per la compattatura in balle e il riciclo dei rifiuti. In conformità con le norme EN16500 in materia di presse verticali per balle, la macchina 2306S gestisce rifiuti in cartone, plastica o altri materiali.
La macchina 2306S in acciaio inossidabile è resistente e può sopportare condizioni difficili, come la produzione alimentare e gli ambienti esterni. La pressa per balle in acciaio inossidabile può essere installata in sicurezza in aree di produzione alimentare senza rischi di contaminazione. Non viene aggredita dall’umidità o da particelle di cibo in aria e non causa rischi di contaminazione da olio.
La porta più grande della macchina 2306 consente agli utenti di caricare scatole più grandi e sacchi pieni di imballi in plastica, mentre la funzione automatica per l’espulsione delle balle semplifica agli utenti le operazioni di legatura delle stesse e lo svuotamento della pressa. La funzione di espulsione delle balle è un’operazione che va condotta con entrambe le mani, per garantire ancora di più la sicurezza dell’utente.
La pressa per balle in acciaio inossidabile 2306S presenta un ciclo di pressatura di appena 15 secondi e, dal momento che è pneumatica, può mantenere una pressione costante verso il basso senza richiedere potenza supplementare. Ciò significa inoltre che la 2306S non presenta olio idraulico né componenti elettrici.
Le balle in cartone e plastica create da una 2306S arrivano a pesare fino a 250kg e si adattano perfettamente a pallet standard, per semplificare lo stoccaggio e il trasporto.
Wilts Wholesale si occupa di vendita all’ingrosso di materiale elettrico e attrezzature nel Regno Unito. Al suo interno viene utilizzata una macchina Mil-tek 306, che ha aiutato l’azienda a risparmiare notevolmente sui propri costi annuali dei rifiuti.
Breadwinner è un’azienda australiana che si occupa di catering e panini. Hanno scelto una pressa per balle Mil-tek per i vantaggi economici che offre, così come per la sua flessibilità e semplicità d’uso.
ABC Lavpris è una catena di supermercati in Danimarca. Hanno collocato le presse per balle Mil-tek vicino alle aree di disimballo dove vengono generati i rifiuti.
Le presse per balle in acciaio inossidabile si adattano meglio ad ambienti speciali: produzione alimentare, strutture agricole, settore navale e offshore e tutti quegli ambienti che rappresentano una sfida per le presse di tipo tradizionale.
Le presse per balle in acciaio inossidabile resistono meglio se utilizzate in questi ambienti e prevengono ruggine e corrosione. Ciò le rende inoltre adatte ad essere utilizzate in contesti in cui l’igiene è importante, come per la preparazione dei cibi o le aree preposte alla produzione alimentare.
Le ragioni sono diverse. Le presse pneumatiche utilizzano decisamente meno energia. Le presse per balle Mil-tek sono dotate della tecnologia pneumatica brevettata ECODrive, che applica una pressione costante verso il basso senza usare una potenza costante.
Ciò intensifica la densità di compattatura. Le presse per balle pneumatiche sono più silenziose rispetto a quelle idrauliche e sono più igieniche: un aspetto che le rende molto più adatte ad essere installate all’interno degli ambienti di lavoro.
Per far funzionare la pressa per balle non sono necessarie competenze speciali. Le macchine per riciclo di Miltek sono progettate con due principi fondamentali: la sicurezza per l’utente e la semplicità d’uso. Sono state progettate per essere utilizzate da chiunque, in qualsiasi settore. Nel corso dell’installazione, un tecnico qualificato Mil-tek formerà alcuni elementi chiave dello staff circa l’utilizzo della pressa per balle, il modo di legare una balla, il processo di espulsione della stessa e alcuni semplici rimedi per la risoluzione dei problemi.
Per far sì che la macchina funzioni sempre al meglio, Mil-tek suggerisce di effettuare almeno una manutenzione all’anno. Anche se le nostre macchine hanno una vita utile stimata di circa 10 anni, molte tra le nostre macchine più datate continuano a funzionare anche dopo 15 o 20 anni. Una macchina curata e sottoposta a regolare manutenzione si ripaga diverse volte nel corso della sua vita utile.
Per maggiori informazioni sui contratti di assistenza Mil-tek fare clic alla pagina Assistenza & Riparazione alla voce “Perché scegliere Mil-tek”.
Altezza (mm) | 2370 |
Larghezza (mm) | 1035 |
Profondità (mm) | 935 |
Peso Macchinario | 650 kg |
Altezza (mm) | 875 |
Larghezza (mm) | 890 |
Profondità (mm) | 730 |
Peso Balla | Plastica: < 250 kg |
Cartone: < 200 kg |
Altezza (mm) | 555 |
Larghezza (mm) | 890 |
Profondità (mm) | 700 |
Grado di Compressione | 85-90% |
Livello Rumorosità | < 70 dB (A) |
Pressione | 8500 kg a 8 bar |
Certificazioni | CE, EN16500 |