Vano di carico da 1 metro cubo
|
Spinta di 60 tonnellate
|
Produce 2 balle/ora
|
Espulsione automatica della balla
|
Caricamento continuo
|
Legatura orizzontale
|
La Mil-tek HZT600 è una pressa orizzontale a funzionamento idraulico, con una forza di pressione pari a 60 tonnellate.
La macchina è progettata per un utilizzo intenso e prolungato ed è in grado di produrre circa 2 balle / ora.
Il vano di carico di 1 metro cubo, consente un inserimento efficace del materiale da compattare. Inoltre, grazie al ciclo di pressatura di 28 secondi, è possibile effettuare un caricamento regolare degli scarti produttivi.
La pressa idraulica Mil-tek HZT600, produce balle di carta/cartone e plastica del peso di circa 450 kg, le cui dimensioni sono adatte al posizionamento su europallet.
L’elevata forza di pressatura e la rapidità nel caricamento degli scarti, rendono la HZT600 la soluzione ideale per compattare grandi quantitativi di carta, cartone, plastica, PET e nylon in diversi settori, tra i quali :
La pressa idraulica Mil-tek HZT600, ha un sistema di legatura orizzontale davvero semplice e veloce, con il quale, le balle vengono legate con appositi cavi in acciaio a chiusura facilitata.
Tipologia macchina: | Pressa Idraulica Orizzontale |
Modello macchina: | Mil-tek HZT600 |
Dimensioni (mm): | 2215 x 1550 x 4850 |
Altezza di trasporto (mm): | 2160 |
Vano di carico (mm): | 900 x 1010 (approx.) |
Dimensione balla (mm): | 1100 x 800 x 1200 |
Peso balla: | 380 - 450 kg |
N° cavi di legatura: | 3 |
Peso macchina: | 5.200 kg |
Forza di compattazione Max: | 600 kN |
Pressione operativa Max: | 220 bar |
Ciclo di compattatura: | 27 sec. circa |
Motore | 11 KW |
Volts/Frequenza | 3 / N / PE / 400 V / 50 Hz C-32A |
Fusibile | 32A |
Livello di Rumorosità | 75 dB(A) |
Direttiva macchine | 2006/42/EG |
Direttiva compatibilità elettromagnetica | 2004/108/EG |
Sicurezza del macchinario | DIN EN ISO 12100:2010 |
Sicurezza equipaggiamento elettrico | EN 60204-1 |
Prova di compatibilità elettromagnetica | EN 61000 ff. |
Limitazione delle fluttuazioni di tensione | EN 61000 -3 +3.3 |
Distanze di sicurezza | DIN EN 13857 |
Normativa di sicurezza funzionale | EN ISO 13849-1 |