La pressa idraulica Mil-tek H600 è una delle presse industriali più efficaci sul mercato, in quanto produce balle fino a 500kg, le quali possono essere imbancalate su europallet.
ABC Lavpris è una catena di supermercati in Danimarca. In un loro punto vendita viene utilizzata una pressa idraulica Mil-tek H600 per compattare grandi volumi di cartone e plastica da imballaggio.
Zain Al Madina è un'azienda di raccolta e smaltimento dei materiali da riciclo con sede a Dubai. Grazie all'utilizzo della pressa idraulica Mil-tek H500, possono compattare cartone, plastica, polietilene ed altri materiali da imballaggio.
Lastras S.L. è un'azienda manifatturiera che si occupa di distribuzione e vendita di gommapiuma. Grazie all'utilizzo di una pressa idraulica Mil-tek H500, riducono i grandi volumi di scarto in eccesso che hanno nei locali di lavoro.
Un tecnico Mil-tek effettua l'installazione, posizionando la pressa nel punto più adatto a migliorare la produttività interna.
Dopo aver inserito il materiale di scarto nella pressa, è sufficiente chiudere la porta ed attivare la discesa del piatto pressante.
Le presse idrauliche Mil-tek H501 e Mil-tek H600 sono simili per ciò che riguarda le dimensioni ed il consumo di energia. Tuttavia, la pressa H600 può gestire volumi di scarto ancora più grandi e voluminosi produrre balle compatte e maneggevoli.
Per poter rispondere a questa domanda, è necessario analizzare la gestione dei rifiuti nella tua azienda e l'organizzazione produttiva. In questo modo, è possibile capire il punto ideale dove far confluire gli scarti produttivi e di conseguenza installare la pressa Mil-tek.
La macchina può essere posizionata sia all'interno che all'esterno. Ciò che conta è che si trovi nel luogo di raccolta e/o produzione dei rifiuti.
E' necessario essere consapevoli del fatto che se la pressa verrà posizionata all'esterno, dovrà trovarsi sotto una tettoia e che le condizioni climatiche invernali potrebbero influenzare le prestazioni della macchina.
Tuttavia il consulente Mil-tek consiglierà il luogo migliore dove posizionare la pressa.
La maggior parte delle presse e compattatori Mil-tek funzionano ad aria compressa e come tali sono estremamente silenziosi. Le presse H501 ed H600 sono le uniche macchine idrauliche della gamma Mil-tek, e come tali, hanno un livello di rumorosità di 70 dB, simile a quello di un'aspirapolvere in funzione.
La Grande Distribuzione Organizzata, movimenta grandi volumi di imballaggi, sia all'interno dei centri logistici che negli esercizi commerciali.
Posizionando una pressa Mil-tek H600 vicino all'area dedicata alla logistica, le grandi quantità di scarto non saranno più un problema. A dispetto delle sue grandi dimensioni, la H600 occupa meno spazio di due pallet di dimensioni standard.
L'ampia bocca di carico e la profonda camera di pressatura della pressa idraulica Mil-tek H600, permettono di compattare grandi volumi di scarto. La resistenza della macchina permette di gestire molti tipi di materiale, incluse le scatole di cartone, gli imballaggi di gommapiuma, polistirene e plastica dura, come quella delle bottiglie PET.
L'industria alimentare consuma grandi volumi di imballaggi all'interno dei loro processi di produzione. La pressa idraulica Mil-tek H600 può gestire questi quantitativi di scarto e può essere installata all'interno degli stabilimenti, per ottimizzare la produzione e la logistica. Inoltre, la base della macchina, è progettata per essere facilmente spostata tramite l'utilizzo di un muletto o di un carrello sollevatore.
Altezza (mm) | 2170 |
Larghezza (mm) | 1890 |
Profondità (mm) | 1400 |
Peso Macchinario | 2430 kg |
Altezza (mm) | 800 |
Larghezza (mm) | 1200 |
Profondità (mm) | 1100 |
Peso Balla | 340 - 500 kg |
Altezza (mm) | 550 |
Larghezza (mm) | 1160 |
Profondità (mm) | 780 |
Grado di Compressione | 85-90% |
Livello Rumorosità | 70 dB(A) |
Pressione | <60 ton |
Certificazioni | CE & GS |