lunedì 7 febbraio 2022
Una buona gestione dei rifiuti aziendali implica l’osservanza delle direttive italiane ed europee, al fine di salvaguardare l’ambiente, la sicurezza sul lavoro e la salute dei cittadini. La norma ISO 14001 ci aiuta ad aderire agli standard più alti della gestione dei rifiuti con molti vantaggi, anche economici.
Il semplice rispetto delle leggi non basta a prevenire l’inquinamento e a migliorare le prestazioni ambientali della nostra attività.
Gli standard fissati dalla ISO 14001 definiscono i requisiti di un buon sistema di gestione ambientale e garantiscono una gestione di alta qualità dei processi legati al trasporto e al recupero dei rifiuti, come la “lean compacting”.
Il fine è quello di minimizzare l’impatto dei processi produttivi sulle risorse naturali, contribuendo alla conservazione e al rispetto dell’ambiente.
La norma ISO 14001 si ispira al modello PDCA (Plan-Do-Check-Act) ed è quindi suddivisa in 4 parti:
La norma ISO 14001 pdf, è scaricabile a questo indirizzo.
Certificare la propria azienda con questo sistema di gestione ambientale dà ai clienti un’immagine di attenzione e responsabilità verso la salvaguardia dell’ambiente, ma soprattutto dà vantaggi come:
competitività in uno scenario di business che premia sempre di più comportamenti etici;
La compattazione dei rifiuti è una delle buone norme di gestione dei rifiuti, richiesta anche dalla legge Ronchi.
Mil-tek Italia ti aiuta ad ottimizzare gli ultimi 3 punti della lista e molto altro, fornendo presse e compattatosi utili alla corretta gestione dei rifiuti, indispensabile per ottenere la certificazione.
La norma internazionale ISO 14001 è ad adesione volontaria e può essere applicata da qualsiasi tipologia di azienda pubblica o privata con qualsiasi tipo di rifiuti.
Scopri le nostre macchine e i vantaggi che puoi ottenere.
Scopri i settori produttivi d’interesse
Gestione dei rifiuti aziendali secondo la ISO 14001
/Default.aspx?ID=3759&newsid=900&PID=19964&M=NewsV2&Action=1