Adotta le presse e compattatori per rifiuti Mil-tek, per migliorare la gestione degli scarti di cartone, plastica, polistirene, rifiuto misto ed alluminio.
Non perdere tempo; richiedi una consulenza personalizzata e scopri come risparmiare tempo, spazio e denaro.
Economia circolare - Mil-tek sul quotidiano La Repubblica
Il quotidiano la Repubblica dedica un Album di inchiesta sull'economia circolare e sulle aziende che contribuiscono ad una economia diversa.
Mil-tek è stata inclusa in quanto permette la semplificazione della raccolta e del riciclo dei materiali, che non sono più rifiuti ma materie prima seconde. Leggi gli articoli qui di seguito
Vuoi saperne di più sulla gestione dei rifiuti con le presse Mil-tek? Completa il form sottostante e ti risponderemo entro 24 ore.
Non esiste modo migliore di raccontare il nostro impegno che tramite la testimonianza dei clienti Mil-tek.
Mil-tek produce presse pneumatiche che utilizzano la forza dell’aria-compressa per compattare i rifiuti.
A differenza dei concorrenti che realizzano presse idrauliche noi produciamo anche presse pneumatiche,
questo ti offre il vantaggio di un prodotto più pulito, più sicuro, che non richiede manutenzione.
Per questo ti diamo una garanzia di 36 mesi.
Qual'è la differenza tra idrauliche e pneumatiche
Il nostro consulente Jasper (Australia) ci mostra il funzionamento delle presse pneumatiche e sottolinea la velocità di compattazione.
Mil-tek la soluzione MilTek per supermercati e Grande Distribuzione Organizzata.
Quali sono le aziende in Italia e nel mondo, che risparmiano tempo, spazio e denaro con Mil-tek?
Gestisci le tue presse per rifiuti con il gestionale della tua azienda, automatizzando il processo di ritiro delle ecoballe, monitorando il livello di riempimento, lo stato della macchina, la quantità di rifiuti compattati e molto altro.
Le presse pneumatiche Mil-tek sono costruite con grande attenzione all’efficienza, alla sicurezza, al risparmio e nel rispetto dell’ambiente. La ricerca Mil-tek, tuttavia, non si ferma mai, perché tutto è migliorabile. Oggi, con le presse pneumatiche di nuova generazione, abbiamo raggiunto livelli di risparmio ed ecologia ancora più alti.
In questo periodo storico ci viene imposto di spendere cifre astronomiche in energia elettrica, con conseguenze serie per le nostre attività. Il risparmio energetico è più che mai necessario e vale la pena ottimizzare i consumi, cercando modi alternativi per risparmiare energia elettrica in azienda.
Mil-tek Italia partecipa, come partner tecnico, ad un progetto siciliano finalizzato al riciclo degli abiti usati, per un mercato della moda sostenibile.