Economia circolare - Mil-tek sul quotidiano La Repubblica
Il quotidiano la Repubblica dedica un Album di inchiesta sull'economia circolare e sulle aziende che contribuiscono ad una economia diversa.
Mil-tek è stata inclusa in quanto permette la semplificazione della raccolta e del riciclo dei materiali, che non sono più rifiuti ma materie prima seconde. Leggi gli articoli qui di seguito
Vuoi saperne di più sulla gestione dei rifiuti con le presse Mil-tek? Completa il form sottostante e ti risponderemo entro 24 ore.
Non esiste modo migliore di raccontare il nostro impegno che tramite la testimonianza dei clienti Mil-tek.
Mil-tek produce presse pneumatiche che utilizzano la forza dell’aria-compressa per compattare i rifiuti.
A differenza dei concorrenti che realizzano presse idrauliche noi produciamo anche presse pneumatiche,
questo ti offre il vantaggio di un prodotto più pulito, più sicuro, che non richiede manutenzione.
Per questo ti diamo una garanzia di 36 mesi.
Qual'è la differenza tra idrauliche e pneumatiche
Il nostro consulente Jasper (Australia) ci mostra il funzionamento delle presse pneumatiche e sottolinea la velocità di compattazione.
Mil-tek la soluzione MilTek per supermercati e Grande Distribuzione Organizzata.
Quali sono le aziende in Italia e nel mondo, che risparmiano tempo, spazio e denaro con Mil-tek?
Non passa giorno che sui quotidiani non leggiamo una notizia legata al mondo dei rifiuti. Troppi rifiuti per le strade, troppo poche le discariche che possono accogliere, molti i cittadini che protestano per i disservizi, ma tutti produciamo rifiuti, non solo come privati cittadini ma anche e soprattutto come aziende.
Leggendo il titolo dell’articolo pensavate stessi scherzando ed invece, a dirla tutta, potrebbe essere una “buonissima” idea (in tutti i sensi).
Da tempo si discute in rete e non solo, dell’esistenza di una misteriosa “isola dei rifiuti” situata nel bel mezzo dell’Oceano Pacifico che raccoglierebbe tutto il materiale plastico riversato o disperso in mare.
20 anni fa, l’allora Ministro dell’Ambiente, Edoardo “Edo” Ronchi, presentò la legge che rivoluzionò il sistema di gestione dei rifiuti in Italia.