Pixart Printing e Mil-Tek Italia, una storia di successo.
La più importante Tipografia online in Italia ha adottato il Lean Compacting di Mil-tek. Per ridurre i costi e l'impatto ambientale ha inserito le presse pneumatiche vicino alle macchine di stampa, ridotto lo spreco di tempo per il movimento degli scarti, ridotto i viaggi per invio a riciclo. Un vantaggio per l'azienda e per l'ambiente.
IL CLIENTE
La più importante Tipografia online in Italia
Pixart Printing è specializzata nella fornitura online di servizi di stampa personalizzata di cataloghi, riviste, packaging, stampe su tessuto e molto altro ancora. Il nostro e-commerce è la realtà web to print più grande d’Italia e una tra le più importanti d’Europa. Mettiamo a disposizione dei nostri clienti le migliori soluzioni di stampa in maniera facile e veloce e un vastissimo catalogo prodotti.
Pixartprinting è un e-commerce e il web è il nostro habitat in tutto e per tutto. Questa presenza in rete è resa possibile da 900 persone che dalla nostra sede lavorano ogni giorno con passione e talento per gestire e produrre 12.000 lavorazioni al giorno.
I problemi di gestione degli scarti
La nostra consulente ambientale:
"... Mi avevano chiamato perché erano interessati ad installare un compattatore abbastanza grande da smaltire i rifiuti di carta e plastica. Avevano in programma di installarlo nel loro magazzino e di usarlo per produrre balle di rifiuti.
Ma durante la visita allo stabilimento con i loro tecnici, ho verificato che era organizzato in diverse aree di produzione i cui scarti venivano collocati in carrelli contenitori, per essere poi trasferiti nell'area di magazzino.
Mi sono subito resa conto che la soluzione proposta da loro non era logica. In ogni reparto di produzione il materiale di scarto era diverso, quindi l'approccio più logico dovrebbe essere "compattare lo scarto dove viene prodotto". Questo approccio noi lo chiamiamo “Lean Compacting” perchè nel processo produttivo la corretta gestione dei rifiuti porta della riduzione degli sprechi, che è alla base del metodo Lean Manufacturing."
La soluzione Lean Compacting
Sulla base di questa idea, abbiamo sviluppato un piano, studiando il layout dell'area di produzione, che ha portato all'installazione, proprio nell’area in cui si producono gli scarti, di varie Presse Compattatrici Pneumatiche. Una sola Balla prodotta da queste Presse Compattatrici sostituisce 7 carrelli di rifiuti e quindi il primo e più evidente vantaggio è la riduzione, di circa 7 volte, degli spostamenti dalla produzione alla zona di raccolta.
L'area di produzione è vasta e si sta progettando di estendere il metodo Lean Compacting ad altre zone di produzione.
I nostri consulenti commerciali vengono istruiti dalla casa madre in Danimarca con dei corsi ad hoc sul Lean Compacting, per essere pronti a fornire consigli sulla più efficiente gestione del rifiuto.
PERCHE' LA PRESSA 2305?